
Parlando con le persone nel corso di quest’anno mi è apparso sempre più chiaro quante innumerevoli difficoltà si siano susseguite nelle vite di ognuno, sia sul piano emotivo e relazionale, sia per quanto riguarda gli aspetti lavorativi ed economici.
E’ aumentato il bisogno di poter trovare uno spazio per sé, dove poter essere ascoltati, compresi e aiutati a ri-orientarsi alla luce delle sfide quotidiane che questo lunghissimo periodo di pandemia ci obbliga ad affrontare. Ma proprio a causa dei cambiamenti degli ultimi mesi, non sempre è possibile riuscire ad accedere ad un percorso psicologico in ambito privato, anche a causa dei costi che questo comporta. Il servizio sanitario pubblico, d’altro canto, non riesce a garantire la presa in carico in tempi rapidi come invece riesce a fare un professionista che opera presso il proprio studio privato.
Per questo motivo ho rinnovato il mio impegno a dedicare una parte del mio lavoro per garantire uno spazio a chi mi contatta tramite la piattaforma Psicoterapia Aperta – la rete della psicoterapia accessibile. Questo network nasce con l’obiettivo di offrire percorsi psicologici e psicoterapeutici a tariffe sostenibili, low cost, mantenendo inalterata la qualità, l’efficienza e la rapidità del servizio offerto.
La ricerca tramite la mappa garantisce di trovare lo psicoterapeuta più vicino e consultando la scheda profilo è possibile accedere ai contatti e alle informazioni utili. Contattami tramite il portale in modo semplice e veloce!