
La vita di coppia segue diverse fasi e non è sempre facile riuscire a superare in autonomia momenti difficili che possono presentarsi lungo la strada e che possono essere dovuti a problematiche della coppia o ad agenti esterni che ne perturbano l’armonia.
Richiedere l’aiuto di uno psicologo permette di dare una lettura congiunta della situazione di coppia, andando a chiarire quali siano i fattori che hanno determinato la difficile situazione attuale. A seconda di quanto emerso in una fase iniziale di approfondimento, si deciderà insieme quali obiettivi raggiungere e su quali aspetti lavorare. L’intero percorso è dedicato alla coppia e prevede alcuni approfondimenti individuali, soprattutto nelle prime fasi del percorso.
Quando è utile?
Nei periodi in cui le difficoltà riguardano la comunicazione:
- incomprensioni e problematiche nel comunicare in modo chiaro
- conflittualità e ripetuti litigi
- silenzi ,non detti e presenza di segreti
Quando la coppia sente di essere in crisi:
- sensazione di non saper come risolvere la situazione
- escalation di discussioni che sfociano in un elevato grado di conflittualità
- impossibilità di trovare un accordo su diversi aspetti della vita insieme
- pensieri legati alla chiusura della relazione sentimentale
- confusione in merito ai sentimenti provati per il partner
- difficoltà legate al tradimento
In concomitanza di particolari eventi che influenzano la coppia:
- nascita di un figlio o adozione
- perdita del lavoro o avvio della pensione
- fuoriuscita dei figli da casa
- eventi traumatici: lutti, incidenti, malattie acute o croniche e così via
- presenza di un sintomo in uno o in entrambi i partner: ansia, depressione, disturbi alimentari, disturbo post-traumatico da stress, sintomi psicosomatici, attacchi di panico e così via.
Problematiche relazionali con le famiglie di origine, come ad esempio:
- eccessiva intrusività dei genitori o sensazione che siano lontani e distaccati
- incomprensioni con le famiglie di origine
- discussioni e conflittualità con genitori e fratelli o sorelle
- mancata accettazione del partner da parte della famiglia di origine