La tecnica EMDR

L’EMDR è un approccio terapeutico specifico e strutturato, che in diversi studi si è mostrato efficace nel trattamento dei traumi. Questo metodo si fonda sul presupposto che le esperienze traumatiche vengano immagazzinate nelle reti neurali del nostro cervello in modo scorretto. Nel corso di un’esperienza traumatica, infatti, il cervello non riesce ad integrare le informazioni e i ricordi legati all’evento restano come “congelati”. In questo modo, il ricordo dell’esperienza traumatica resta vivo e, nel caso in cui si presenti un riattivatore traumatico, determina sensazioni, emozioni ed immagini così come se si stesse vivendo il trauma in quel momento stesso.

La terapia EMDR si compone di diverse sessioni, durante le quali vengono stimolati i movimenti oculari

Nel corso di colloqui con un professionista formato, attraverso stimolazioni che coinvolgono i movimenti oculari, viene riattivato il naturale e spontaneo processo di elaborazione dell’esperienza, così da integrare in modo adattivo le informazioni cognitive, emotive e sensoriali legate al trauma.

In seguito al trattamento si ha la sensazione che il ricordo sia lontano e finalmente nel passato. Viene mantenuta la memoria di quanto accaduto, ma cambia la qualità e l’intensità emotiva che la accompagna, in quanto le emozioni non sono più intrusive e destabilizzanti, ma sono coerenti con il ricordo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: